SEMINARIO SU : “MORIRE IN OSPEDALE”- 16 novembre 2024
Sabato 16 novembre 2024 Link Zoom per partecipare all’evento da remoto:
Sabato 16 novembre 2024 Link Zoom per partecipare all’evento da remoto:
In questo suo contributo a Contengo Moltitudini, testo collettaneo pubblicato da Mimesis, Antonino Gallo, autore del capitolo dal titolo: “Senso comune e buon senso: oscillazioni creative e percorsi di sviluppo nel processo psicoanalitico”, oscilla mantenendosi in “bilico”, parola chiave del contrappunto clinico alle sue riflessioni teoriche, tra individuale e gruppale, buon senso e senso comune. Il…
“Torrenti che rompono gli argini: “detriti” galleggianti del campo analitico che attendono un sogno” – Maurizio Collovà Il libro “Contengo Moltitudini”, curato da G. Stella e R. Di Nardo, pubblicato nel 2023 dalla casa editrice Mimesis, nella collana “Frontiere della Psiche”, per festeggiare i 10 anni della fondazione del Centro Psicoanalitico di Pavia, raccoglie una…
In questi giorni a Pavia, come di consueto alle soglie dell’estate, è arrivato il Luna Park. Mentre accompagno le mie figlie, rinunciando un po’ a malincuore alla quiete di casa, sento di immergermi in un caos di gruppo dove i rumori, gli odori e i colori si confondono tra loro, così come le persone che…
Per il Volume “Contengo moltitudini. Atti del decennale del Centro Psicoanalitico di Pavia”, Mimesis Edizioni, 2023 Il contributo di Giovanni Foresti. Capitolo: “La dimensione negletta” Recensione di Patrizia Santinon Per qualche anno ci sono andata a bottega: Giovanni Foresti è stato il mio supervisore. La sua bottega era allora nella stessa sede del Centro Psicoanalitico…
Si sono recentemente conclusi i lavori di Psiche e Polis, XXI convegno nazionale SPI dedicato alla salute mentale. Nella splendida cornice della Città Eterna, a due passi dalle mura aureliane, ha preso corpo, fra venerdì 24 maggio e Domenica 26 maggio, un dibattito piuttosto ricco, anche se a tratti amaro, fra psicoanalisti e altri esperti…
MODULO DI ISCRIZIONE: Registrazione – SEMINARI PAVESI (google.com) MODULO DI ISCRIZIONE: Registrazione – SEMINARI PAVESI (google.com)
Sebbene della poesia e del tono poetico si possa fare abuso, non è questo il caso di Beatrice Ithier. Il suo bellissimo contributo al libro Contengo Moltitudini, è autenticamente poetico. Il capitolo da lei curato si intitola : “Un’ospite nel post-campo: la chimera”. In questo capitolo Ithier illustra il personale percorso intellettuale ed esperienziale di…
Ciclo di incontri in presenza e online. Link alla locandina e al programma: https://drive.google.com/file/d/1a_Pe60fjEISiN4gGMvEXxk82u8SOLMCM/view?usp=sharing
J. Martell, J. Guss, M. Solms, H. Blass 19-21 gennaio 2024 Link con Programma e Academics: https://www.ipdneuroscience.com/