Category: UncategorizedBy angelomoroni18/06/2023 Author: angelomoroni Post navigationPreviousPrevious post:Immagini dal Convegno del CPdP “Contengo Moltitudini. La gruppalità nella cura psicoanalitica” – Pavia, Sala Camino, Palazzo del Broletto, Piazza della Vittoria – 10-11 giugno 2023NextNext post:Uno spazio per comprendere. I diritti dei bambini di coppie omogenitoriali – Padova, Sala dei Cavalleggeri, Corso MIlano 113. Con Anna Cordioli (Psicoanalista SPI)Related PostsSEMINARI PAVESI CON ANGELO MORONI E CARLO PASINO “TESSERE I PENSIERI IN GRUPPO” – Una supervisione senza supervisore – CALENDARIO E MODALITA’ DI ISCRIZIONE19/03/2025Psychoanalytic hypotheses on Narcissism09/03/2025No title05/02/2025“FREUD A GAZA”, a cura di Marco Francesconi e Daniela Scotto di Fasano05/02/2025Presentazione del volume “Una finestra sulla psicoanalisi”, di Anna Ferruta, Raffaello Cortina Editore, 2024. 14 febbraio 2025.05/02/2025LUISA ACCATI – “IL PADRE: DUE O TRE COSE CHE SO DI LUI”- CENTRO PSICOANALITICO DI PAVIA – Lunedì 20 gennaio 2025, ore 21. Per iscriversi gratuitamente al seminario online, inviare una mail a: centropsicoanaliticodipavia@gmail.com – Sarà in seguito inviato il link Zoom.11/01/2025
SEMINARI PAVESI CON ANGELO MORONI E CARLO PASINO “TESSERE I PENSIERI IN GRUPPO” – Una supervisione senza supervisore – CALENDARIO E MODALITA’ DI ISCRIZIONE19/03/2025
Presentazione del volume “Una finestra sulla psicoanalisi”, di Anna Ferruta, Raffaello Cortina Editore, 2024. 14 febbraio 2025.05/02/2025
LUISA ACCATI – “IL PADRE: DUE O TRE COSE CHE SO DI LUI”- CENTRO PSICOANALITICO DI PAVIA – Lunedì 20 gennaio 2025, ore 21. Per iscriversi gratuitamente al seminario online, inviare una mail a: centropsicoanaliticodipavia@gmail.com – Sarà in seguito inviato il link Zoom.11/01/2025